FRIDAY FOREVER: le uscite del 5 agosto 2022

The 1975
The 1975 – Happiness

Matty Healy in settimana ha fatto parlare per la foto in atteggiamento ammiccante, per così dire, con Phoebe Bridgers, alimentando anche voci su una loro possibile relazione sentimentale. Con la sua band cerca anche di far parlare di musica, pubblicando questa Happiness che è il nuovo singolo tratto dal prossimo album Being Funny in a Foreign Language, fuori il 14 ottobre per Dirty Hit. La canzone si presenta come un brano dal sound decisamente alla The 1975, con quel mix di pop e indie rock che ha fatto le fortune del gruppo da una decina di anni a questa parte; allo stesso tempo, è impossibile non notare come la canzone sia sostanzialmente tutta uguale, sia a livello di linee vocali sia a livello strumentale: non c’è un cambio di passo, non c’è un pezzo più accattivante degli altri, il ritornello quasi passa inosservato, e la sensazione è di aver già sentito tutte queste sonorità sui dischi precedenti. Per ora questa è un no. [5]

The Bar Stool Preachers – Call Me on the Way Home

Nuova firma in casa Pure Noise Records, che stavolta è andata a pescare in quel di Brighton dove ha trovato i The Bar Stool Preachers. Il gruppo inglese si presenta con questo anthem intitolato Call Me on the Way Home, un pezzo con strofe semiacustiche tra Frank Turner e il punk rock e un ritornello più spiccatamente punk, che magari non sarà la vetta dell’inventiva dato che consiste nella ripetizione del titolo del brano per tre volte, ma che risulta decisamente trascinante. C’è anche spazio per un passaggio molto Green Day appena dopo il secondo ritornello. Brano divertente e veloce da ascoltare a volumi alti tanto in macchina quanto dal vivo. [7,5]

The Early November – Make It Happen

Per festeggiare i vent’anni di carriera, i The Early November pubblicheranno il 14 ottobre l’album Twenty (ma dai!) su Pure Noise Records, una collezione di canzoni sia nuove sia scritte nel corso della storia del gruppo. Tra queste c’è il singolo di lancio Make It Happen, un pezzo che parte semiacustico e lento alla Mayday Parade per poi vivacizzarsi dopo i primi trenta secondi trasformandosi in un brano con vibe decisamente emo 2000s e un pizzico di pop punk nelle chitarre. Molto carine le strofe, il ritornello è sufficientemente catchy anche se sul finale viene ripetuto un po’ troppe volte. Magari non trascinante come ci si aspetterebbe che fosse un lead single, ma resta una bella canzone. [7]

Oakman – All the Way Up

Gli Oakman li seguiamo da qualche mese, da quando ad aprile avevano firmato con Rude Records e iniziato a pubblicare alcuni singoli tra cui i bellissimi Night e Murder. Il nuovo brano si chiama All the Way Up ed è il quarto nel giro di quattro mesi, per cui ci aspettiamo che a breve questi brani saranno raccolti in un EP, o magari anche un disco. Apprezziamo ancora una volta i synth sognanti alla Chvrches e la batteria bella carica e pestante nelle strofe, anche se a questo giro ci piace meno il ritornello, un po’ troppo ripetitivo e scritto con poca immaginazione. La canzone resta piacevole, ma poteva essere molto di più. [5,5]

Spielbergs – The New Year’s Resolution

Quarta traccia dal prossimo album Vestli (19 agosto, Big Scary Monsters) per gli Spielbergs, che si erano già fatti apprezzare con la doppietta When They Come for Me / Get Lost e con il singolo Every Living Creature. The New Year’s Resolution è un brano che prosegue la curiosa scelta di registrazione che la band ha adottato, caratterizzata da un sound molto impastato; piace molto il riff al synth (?) che accompagna il ritornello, mentre quest’ultimo non è propriamente quello che si definisce catchy sembrano quasi più una strofa. L’emozione però è intensa e sempre presente, e la canzone non prende fiato per nessun secondo dei suoi tre minuti di durata effettiva, per cui il risultato finale è quello di un brano scalpitante e passionale, per chi ama il punk ma anche provare il pathos di un crogiolo di emozioni. [6,5]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *