Magnolia Park – Halloween Mixtape II / La recensione

Magnolia Park - Halloween Mixtape II

I Magnolia Park celebrano la notte dei morti pubblicando per Epitaph Records Halloween Mixtape II, seguito dell’Halloween Mixtape del 2021 del quale ricalca intenzioni e risultati. Il 2023 della band di Orlando non è certo stato povero di uscite: a maggio ha visto la luce l’edizione deluxe di Baku’s Revenge, mentre ad agosto hanno fatto la loro comparsa MoonEater e SoulEater.

Davanti a 17 nuove tracce dobbiamo però, almeno in parte, sfatare il mito dell’iper-prolificità del gruppo (che, certo, lavora comunque un sacco per gli standard attuali): oltre a quattro “halloween tips” – spezzoni parlati di venti secondi ignorabilissimi, che a nulla servono se non a cercare di giustificare quella compattezza che di fatto manca al disco – vengono riciclate tre canzoni (Do or Die, Breathing, Manic) presenti nel doppio EP.

Non si capisce il senso di un’operazione del genere (se non quello di nutrire gli algoritmi di Spotify), forse giustificata solamente dall’arbitraria etichetta di mixtape, termine preso dal repertorio hip hop: retroterra che frequentano ma che in questo disco (come nello scorso Halloween Mixtape) non trova troppo spazio.

Tra gli album legati alle festività si sprecano quelli natalizi, più rari quelli consacrati a Halloween, dove è sempre alto il rischio di fare colonne sonore alla Nightmare Before Christmas o La sposa cadavere. Le vibe alla Tim Burton si riscontrano, in effetti, in canzoni come Haunted House e Candles, di fatto le uniche veramente in sintonia con le atmosfere della spooky season (paradossalmente Fell in Love on Halloween è invece una canzone natalizia); qua a prevalere è il lato post-hardcore e in parte emo (esemplificativo il titolo del pezzo d’apertura The End: Emo Nite Rhapsody), termine-ombrello usato con leggerezza nel suo lato più commerciale. Nel complesso hanno qualcosa che ricorda i Set It Off, band vicina a quell’immaginario gotico.

In ogni caso le nuove canzoni vere e proprie presenti nel disco – come sempre ad alto tasso di featuring – sono dieci e in queste, oltre agli elementi già citati, fa una sostanziosa comparsa anche il classico pop punk. I Magnolia Park, insomma, hanno replicato l’eclettismo del recente doppio EP, ma in un album nel quale avrebbe avuto senso tenersi su un solo sentiero; al di là di tutto si rivelano ancora una volta una band validissima, ma Halloween Mixtape II sembra un ammasso di canzoni scollegate tra loro che hanno cercato (non riuscendoci) di unire sotto la maschera del concept album.

Ascolta qui sotto Magnolia Park – Halloween Mixtape II!


Oltre a quella dei Magnolia Park – Halloween Mixtape II, potete leggere tutte le nostre recensioni qui.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *