FOR FANS OF: con John-Allison Weiss, Sad Park & more

John-Allison Weiss – Feels Like Hell
FFO: Tegan and Sara, Oso Oso, Phoebe Bridgers
Giusto una manciata di settimane fa avevamo salutato il ritorno, dopo ben sette anni di assenza dalle scene, di John-Allison Weiss con il suo singolo Different Now. L’artista di base a Los Angeles annuncia ora che il prossimo 17 febbraio uscirà finalmente il suo nuovo album, intitolato The Long Way, per Get Better Records. Con l’annuncio arriva anche il secondo singolo, questa Feels Like Hell che è un brano principalmente indie rock del tipo portato al successo da Tegan and Sara prima della svolta synthpop, ma che a un certo punto sul finale sa anche aprirsi a delle belle schitarrate non lontane dall’emo di gruppi come Oso Oso; due anime che del resto hanno sempre convissuto nella musica di John-Allison Weiss anche sui suoi dischi passati.
Sad Park – OMW
FFO: Taking Back Sunday, Free Throw, Prince Daddy & The Hyena
Allora, una band che si chiama Sad Park vince già in partenza. Detto questo, il gruppo losangelino ha da poco firmato per Pure Noise Records e ci regala questo singolo OMW (cioè “on my way”) che sembra un pezzo emo alla Free Throw o Prince Daddy & The Hyena con i vocals di Adam Lazzara, ma urlati male e stonati esattamente come devono essere i vocals perfetti per far sentire i feels propri di questo genere. Niente da fare: le band che cantano male hanno una marcia in più -chiedere ai Tiny Moving Parts per conferma.
Saint Chaos – Ghosts & Monsters
FFO: Fall Out Boy post-reunion, Imagine Dragons, Panic! At the Disco
Halloween è alle porte, e allora cominciano a piovere canzoni e video a tema. Ce ne propongono una particolarmente ben riuscita i tedeschi Saint Chaos, con la loro Ghosts & Monsters (appunto). Il brano è completamente autoprodotto ma non si direbbe, perché arrangiamenti, sonorità e produzione sono di altissima qualità per un pezzo pop rock; la canzone ha quell’aura un po’ spettrale e un po’ teatrale che tutti i brani a tema fantasmi dovrebbero avere, a cui fa il paio un video in green screen tra case stregate e apparizioni spettrali -anche questo, manco a dirlo, fatto benissimo. Il sound è un po’ quello dei Fall Out Boy post-reunion, quindi qualcosa che è fondamentalmente pop e tendente al mainstream ma conservando un certo piglio rock di sottofondo; un po’ quello che ha fatto Brendon Urie sugli ultimi dischi dei Panic! At the Disco.
Joe Maxi – Centz of Reality
FFO: Fontaines DC, Black Midi, Pixies
Ritroviamo gli irlandesi Joe Maxi, visti con il loro singolo d’esordio Bo Diddley. Il secondo brano si chiama Centz of Reality, giocando sull’espressione “sense of reality”, e prosegue sul binario post-punk già impostato con la canzone precedente; anche qui, non stiamo certo parlando del gruppo che rivoluziona il genere (almeno per ora!), però è un brano ben suonato, ben arrangiato e ben prodotto, che si ascolta molto volentieri -a maggior ragione per il bellissimo accento irlandese che non finiremo mai di adorare. Il paragone primario viene con i conterranei Fontaines DC e gruppi inglesi alla Idles e Black Midi.
Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.