DIG DEEP: Slow Pulp, The Armed, Sincere Engineer, Sad Park / I 4 brani che ci hanno colpito questa settimana

Slow Pulp – Slugs
Dopo il singolo Cramps, con cui avevano festeggiato la firma per l’etichetta Anti-, gli Slow Pulp annunciano anche tutto il disco, che conterrà quel brano e il nuovo pezzo Slugs e si chiamerà Yard (fuori il 29 settembre). Slugs è un brano che va un po’ come l’animale da cui prende il titolo, ovvero lentamente, su ritmi compassati in modo quasi esasperante nelle strofe per poi alzare leggermente il tiro nel ritornello, che è un po’ ripetitivo ma funziona. Il sound resta influenzato dal grunge e dagli anni ’90 ma contestualizzato ampiamente nell’ambito di un indie rock attuale; le vibe sono vagamente alla Momma. Buon brano ma probabilmente non il pezzo forte del disco (o almeno ce lo auguriamo!).
The Armed – Sport of Form
Qualsiasi cosa faccia Julien Baker è massimamente degna di attenzione, a maggior ragione ovviamente se si tratta di qualcosa di musicale. In questo caso, la meravigliosa artista del Tennessee ha prestato i propri vocals al nuovo brano un po’ pazzoide dei The Armed, intitolato Sport of Form e tratto dal disco Perfect Saviors fuori il 25 agosto su Sargent House. Il brano è pazzoide perché alterna tranquilli momenti di sola chitarra e voce a pezzi quasi EDM sincopati e a bpm altissimi, a scariche di chitarre impazzite come nel più cattivo dei breakdown metalcore con un organo in sottofondo. In tutto questo Julien non ha parti da solista, ma aggiunge delle deliziose armonie in buona parte del brano. Che il suo contributo fosse di qualità e aggiungesse valore al brano non avevamo dubbi, ma si tratta di una canzone che ha grandissimi meriti anche da sola.
Sincere Engineer – California King
Tra Rhombithian e Bless My Psyche aveva fatto passare quattro anni, ma questa volta Deanna Belos ci farà attendere molto meno prima di regalarci un nuovo disco. Cheap Grills -uno dei titoli di album più brutti che ricordiamo nella storia recente, e pure la copertina non scherza- uscirà il 22 settembre su Hopeless Records, e conterrà questo bel singolo intitolato California King. Sincere Engineer è un progetto notoriamente di base e legato alla città di Chicago, ma nel testo Deanna dice che “lately I’ve been thinking about leaving Chicago”; questo non ha troppi riflessi su di noi che viviamo dall’altra parte dell’oceano, ma fa nascere un pezzo accattivante, piuttosto trascinante e parecchio alla Sincere Engineer, su quello stile che abbiamo imparato a conoscere benissimo sugli ultimi due album. Se c’è una critica che possiamo fare a questo pezzo è proprio che non aggiunge molto di nuovo alla discografia del progetto, però se la canzone è bella e funziona, cos’altro si dovrebbe chiedere?
Sad Park – Death
Dei Sad Park abbiamo ormai parlato diffusamente negli scorsi mesi (l’ultima volta in occasione dell’ultimo singolo Always Around), perché la band ci sta piacendo parecchio ed è sicuramente fra le novità più interessanti del recente periodo per noi. Il singolo Death conferma i motivi per i quali la band ci piace, ovvero la capacità di fare un emo/alternative rock abbastanza tristino ed emotivo ma senza affatto rinunciare all’energia più tipicamente punk -anche se purtroppo pare che la band abbia deciso di fare a meno dei vocals più stonati che aveva messo in mostra su alcuni dei singoli precedenti, e che per noi erano un grosso plus. Il nuovo disco No More Sound uscirà il 7 luglio su Pure Noise Records.
Tutti i nostri Dig Deep sono disponibili a questo link.
Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!