DIG DEEP: Best Ex, Sad Park / I 2 brani che ci hanno colpiti questa settimana

Best Ex

Best Ex – Tell Your Friends

È sempre bello tornare a sentire la voce di Mariel Loveland su nuova musica. Erano ormai più di dieci anni fa quando usciva The Best Ways to Disappear, l’EP dei Candy Hearts con cui avevamo conosciuto l’artista, e all’epoca sembrava che la band potesse diventare veramente qualcosa di importante all’interno della scena pop punk, che però prese ben presto altre direzioni più generic con l’avvento di gruppi come Neck Deep e State Champs. I Candy Hearts sono diventati nel 2017 Best Ex, passando sostanzialmente a solo project di Mariel Loveland, e con il nuovo nome il progetto ha anche cambiato un po’ il genere di riferimento. Se il primo EP Ice Cream Anti Social era a tratti traballante, il successivo Good at Feeling Bad si posizionava su un pop decisamente più convincente e accattivante per quanto non mainstream.

Tre anni dopo, abbiamo un nuovo singolo di Best Ex intitolato Tell Your Friends (senza “all”, lo so che ci avete pensato), fuori per Alcopop! Records e Iodine Recordings. Si tratta essenzialmente di una pop ballad, caratterizzata dalla dolcezza che sempre ha permeato le canzoni di Mariel in tutti i suoi progetti e che deriva in parte anche dalla sua voce veramente particolare. Le strofe vedono anche un (simil) pianoforte, strumento piuttosto insolito per i suoi brani, ma si aprono in un ritornello tanto melodico quanto intimo e “casalingo”, che dà cioè quella sensazione di focolare e di luogo sicuro che gli artisti che adoriamo da sempre ci sanno dare, specialmente quando smorzano toni e ritmi dei propri brani.

Sad Park – Always Around

Giusto pochi giorni fa parlavamo di band che cantano male, e i Sad Park potrebbero a pieno diritto essere i protagonisti di un futuro episodio della rubrica, sempre che ce ne saranno. A dire il vero, sul nuovo singolo Always Around i Sad Park cantano decisamente meglio di quanto facessero sul singolo che ce li aveva fatti scoprire, ovvero OMW. Quasi un peccato per noi amanti dei cantati stonati; ma la canzone è lo stesso parecchio convincente perché si situa su quel mix perfetto di emo e punk rock che le permette di essere carica e graffiante ma allo stesso tempo far sentire tutte le emozioni nel cantato. Si tratta peraltro del brano con cui i Sad Park annunciano l’uscita di No More Sound, il loro nuovo album, fuori per Pure Noise Records il 7 luglio.


Gli altri brani usciti questa settimana:

Creeper – Cry to Heaven: archiviata la parentesi con Roadrunner Records, i Creeper hanno trovato una nuova casa in Spinefarm Records, quindi sempre zona major. Il passaggio a una nuova etichetta sembra coincidere anche con un nuovo cambio di sonorità: Cry to Heaven è un singolo che sembra l’unione tra un brano dei Bon Jovi e uno di Alice Cooper, e non possiamo che dire questo nel modo più sconsolato e deluso possibile. La band che nel 2016 prometteva di essere la miglior reincarnazione degli allora defunti My Chemical Romance ha ben presto perso buona parte del proprio smalto, finendo per fare un dimenticabile disco pseudo-noir nel 2020 e ora incanalandosi in una direzione che pare vecchia di quarant’anni ancor prima di partire.

Daytime TV – Jessica: reduci dal loro album d’esordio Nothing’s On but Everyone’s Watching (2022), gli scozzesi Daytime TV inaugurano la propria nuova fase con questo brano intitolato Jessica, che sfrutta il classico artificio di infilare il nome di una ragazza nel punto focale della canzone, anche se dobbiamo dire che “Jessica” suona piuttosto malino come nome in un testo (forse anche in generale, non ce ne vogliano le Jessiche che stanno leggendo quest’articolo). Jessica è insomma ovviamente una canzone d’amore (“I go blind for a little time with Jessica”, dice il ritornello), e a livello di sound si piazza su un classicissimo alternative rock britannico alla Nothing but Thieves e simili. Non ci fa strappare le vesti, ma mai sottovalutare il potere del nome femminile nel brano.

The Pink Spiders – Devotion: senza dire nulla, i The Pink Spiders sono già arrivati al quinto disco. Freakazoid uscirà infatti il 7 luglio su Pure Noise Records, anticipato dai singoli Gold Confetti di cui avevamo parlato alcune settimane fa e da quest’ultimo intitolato Devotion. Il nuovo brano è un pezzo alternative rock allegro e senza troppe pretese, un po’ troppo catchy e immediato (detto come complimento, sia chiaro).


Tutti i nostri Dig Deep sono disponibili a questo link.

Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *