Oscar Lang, This Is the Kit e i singoli questa settimana

Oscar Lang – A Song About Me: nuova promessa di Dirty Hit, che ha sempre un sacco di giovani artisti agguerriti nel proprio roster, Oscar Lang pubblicherà il suo nuovo album Look Now il 21 luglio. A Song About Me, singolo che lo anticipa, è un tranquillo brano pop al pianoforte (pur con il resto degli strumenti full band e anche dei begli archi negli arrangiamenti). Qualcuno ci ha visto dei rimandi ai Beatles, potrebbe starci anche un mezzo paragone con il conterraneo Harry Styles anche se lui ha dichiarato di aver avuto come punti di riferimento anche i The Verve e gli Oasis.
This Is the Kit – Inside Outside: singolo che annuncia l’uscita del nuovo album Careful of Your Keepers, fuori il 9 giugno su Rough Trade Records. Le sonorità si mantengono su un indie rock appena appena influenzato dal post-punk d’Oltremanica, con arrangiamenti essenziali ma più articolati di quanto potrebbe apparire a prima vista, che insieme alla voce più profonda della media di Kate Stables, cantante di origini parigine, sono le caratteristiche più interessanti di questo singolo che d’altro canto sembra soffrire un pochino di mancanza di vivacità e brillantezza.
Prima Queen – Crow: dopo una partecipazione cum laude al recente SXSW, i Prima Queen si apprestano a pubblicare l’EP di debutto Not the Baby (3 maggio, per Big Indie Records), da cui è tratto questo singolo delicato e raffinato (ma non privo di un certo ritmo e di un certo groove) che racconta le vicende del tormentato amore fra Sylvia Plath e Ted Hughes. Belli gli arrangiamenti, che vedono anche una tromba assolutamente sensata all’interno del brano -a differenza di alcuni che inseriscono trombe più per sfizio che altro.
Purr – Drift: già il quinto singolo che i Purr ci fanno ascoltare dal loro secondo album Who Is Afraid of Blue?, in uscita il 2 giugno su Anti-, etichetta che ha proposte sempre parecchio variegate ma di altissima qualità. Il brano in questione si piazza dalle parti di un indie rock / alternative dall’incedere un filo malinconico e riflessivo ma nient’affatto lento o privo di ritmo. Voce femminile, che qui apprezziamo sempre, e un ritornello piuttosto convincente che piace anche per la semplicità del testo “you want it / you need it / you’ve got it”.
Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!