DIG DEEP: Charlie Hickey, Loose Fit, Fresh, Donovan Melero / I 4 brani che ci hanno colpiti questa settimana

Charlie Hickey – Dandelions
Charlie Hickey è la nuova firma di Saddest Factory Records, l’etichetta lanciata lo scorso anno da Phoebe Bridgers in collaborazione con Dead Oceans. Charlie è un amico d’infanzia di Phoebe, cosa che evidentemente ha favorito l’accoglienza nella label californiana, ma a giudicare dal suo nuovo singolo Dandelions l’artista è stato messo sotto contratto in primis per i propri meriti musicali. Oltre che naturalmente per il genere che propone: il brano si muove sui binari di un indie folk assolutamente in linea con quanto Phoebe Bridgers ci ha fatto ascoltare negli ultimi anni sui due album pubblicati con Dead Oceans; più sul lato rilassato e malinconico che su quello più upbeat, con qualche inserto elettronico delicato per aiutare la varietà del pezzo.
Prodotto da Marshall Vore (storico collaboratore di Phoebe), il disco d’esordio di Charlie Hickey, Nervous at Night, uscirà il 20 maggio, anticipato anche dal singolo che dà il nome all’album.
Loose Fit – Stupid Drama
Le note di sassofono che aprono il pezzo traggono decisamente in inganno. Non stiamo per ascoltare un’improvvisazione jazz, ma un pezzo post-punk con due caratteristiche che saltano subito all’orecchio: il sax appunto, utilizzato per l’intera canzone, e i vocals di Anna Langdon che partono subito a mille all’ora, sopra le righe specialmente nelle strofe quasi urlate -e che in realtà sono proprio quello che ci piace di più del pezzo. “Mi sembra sempre che mi manchi l’aria cantando questa canzone, cosa che si sposa bene con il tema del brano, ovvero non poterne più ma cercare di riderci sopra”, afferma la cantante della band.
L’influenza dell’ondata post-punk che si è abbattuta da qualche anno sul Regno Unito è evidente; i Loose Fit cercano di apportare qualche modifica alla formula base per personalizzare il proprio sound, e ci riescono bene proponendo un pezzo che è tanto post-punk quanto jazz. Il disco Social Graces uscirà il 29 aprile per FatCat Records.
Fresh – Babyface
Ritroviamo i Fresh dopo la loro canzone di qualche mese fa Morgan & Joanne, e stavolta abbiamo anche l’annuncio del nuovo disco: Raise Hell uscirà il 1° luglio per Get Better Records e Specialist Subject, e conterrà anche il nuovissimo singolo Babyface. Si tratta di una canzone molto meno punk rock di altri brani della band londinese, che qui vira più su un alternative rock di stampo pop con qualche synth qua e là a dare ancora più allegria e vibe estive al pezzo -del resto il disco uscirà in piena estate.
La ripetizione ad nauseam di “boredom” sul finale rischia, beh, di annoiare un pochino, ma i vocals freschi di Kathryn Woods e il sound leggerino e grazioso del brano compensano questo piccolo difetto.
Donovan Melero – Neon Ocean
Donovan Melero, frontman di Hail the Sun e Nova Charisma, aveva svelato con la sua canzone Hated Seeing You Cry che il 22 aprile sarebbe uscito il suo primo album da solista, Chelsea Park After Dark. L’artista californiano ci fa ora ascoltare un secondo singolo tratto dal disco, ovvero questa Neon Ocean che a differenza del brano precedente -dal sound vicino all’emo anni 2000- adotta un approccio maggiormente basato sui synth (in parte simili a quelli dei Chvrches) e con chitarre leggere da alternative rock riflessivo.
La voce ovviamente è sempre quello che ormai conosciamo, e anche in Neon Ocean Donovan non esita a mettere in mostra la propria estensione vocale, ma senza esagerare coi tecnicismi. Un brano che per atmosfere e sensazioni ci ricorda un pochino anche i Coheed and Cambria.
Tutti i nostri Dig Deep sono disponibili a questo link.