Le uscite del 26 agosto 2022

Wild Pink
Foto di Mitchell Wojcik
Wild Pink feat. Julien Baker – Hold My Hand

Gli Wild Pink hanno annunciato qualche settimana fa l’uscita del loro nuovo album ILYSM, il 14 ottobre per Royal Mountain Records. Con questo nuovo singolo Hold My Hand si entra davvero nel vivo, e lo si fa nel modo migliore possibile perché si tratta della canzone che contiene il featuring con Julien Baker. La canzone, che sta dalle parti dell’indie/indie rock leggero e minimale, è delicata e piuttosto gradevole anche se un po’ lunga, ma ovviamente l’highlight è l’intervento di Julien, la cui voce non ci stancheremmo mai di ascoltare, né quando canta da sola come sulla seconda strofa, né quando duetta con il frontman John Ross. Le atmosfere del brano peraltro sono particolarmente azzeccate per lo stile di Julien, ricordando un pochino l’esperienza delle Boygenius. [8]

Tegan and Sara – Faded Like a Feeling

Si avvicina pian piano l’uscita del nuovo album di Tegan and Sara, Crybaby, che sarà pubblicato il 21 ottobre da Mom+Pop. Se già il precedente singolo Yellow aveva presentato un sound più chill e confidenziale, sul nuovo Faded Like a Feeling le cose si fanno ancora più raccolte e intime; potremmo quasi ipotizzare che si tratti della ballad del disco. Una chitarra, una lievissima batteria, un synth che interviene qua e là e le voci delle due sorelle a condurre il brano. Ben lontani dai barocchismi pop dei due album “veri e propri” precedenti, ma forse più vicino a quello che Tegan and Sara volevano farci ascoltare in questo momento. [7]

Cleopatrick – OK

I Cleopatrick sono un duo molto giovane dal Canada, con un album di debutto alle spalle (Bummer, uscito nel 2021) e un nuovo singolo appena pubblicato che potrebbe fare da apripista per il prossimo lavoro discografico della band. La canzone si chiama OK, e tra post-punk e sonorità alternative rock piuttosto spinte si situa in una sorta di alveo di nicchia tendente al mainstream. Una via di mezzo fra gli Idles e i Royal Blood, da quanto si può sentire qui. Da notare la citazione nel testo dell’asteroide 99942 Apophis (già citato in Zzzonked degli Enter Shikari). [6,5]

The Early November – Denent

Abbiamo già parlato -in occasione del precedente singolo Make It Happen– del nuovo progetto dei The Early November, che il 14 ottobre pubblicheranno su Pure Noise Records l’album Twenty celebrativo dei vent’anni di carriera, con pezzi sia recenti sia scritti nel corso della bi-decennale storia della band. Il nuovo singolo si chiama Denent (che, fra le altre cose, siamo sicuri in qualche dialetto italiano voglia dire “di niente”), e ha un sound ovviamente reminiscente dell’emo degli anni 2000, molto alla Hawthorne Heights. A differenza di Make It Happen, qui le influenze pop punk sono meno accentuate, e anche la canzone suona un pochino più leggera e scarica, con un ritornello meno incisivo. [5,5]

Good Sleepy feat. L St. Germain – Make Pretend

Poco più di un anno fa i Good Sleepy pubblicavano per No Sleep Records il loro album d’esordio Everysinglelittlebit, una piccola perla emo che ci aveva fatto scoprire questa band, verosimilmente il gruppo che più assomiglia ai defunti e sempre rimpianti Moose Blood, con un pizzico di Tiny Moving Parts nelle chitarre. La band americana ora ci propone questo nuovo singolo in cui compare un gradito featuring con Lily St. Germain, ex cantante e chitarrista dei Lilac Queen (altra band di No Sleep Records molto promettente ma tristemente scioltasi alcuni mesi or sono). Make Pretend è un brano in linea con quanto sentito su Everysinglelittlebit; non sembrano esserci grossi cambi di stile o evoluzioni, il che non è necessariamente un male per una band che è evidentemente ancora in fase di crescita e assestamento. Il ritornello è gradevole anche se non trascendentale, ma in generale le sonorità ci piacciono parecchio e i vocals un po’ lamentosi sono sempre graditi da queste parti. [6]

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *