DIG DEEP: Hot Milk, Anna’s Anchor / I 2 brani che ci hanno colpiti questa settimana

Hot Milk band

Hot Milk – Horror Show

Possiamo finalmente dirlo: a distanza di quattro anni dal loro esordio con l’EP Are You Feeling Alive?, e dopo ben tre EP che ci avevano fatto pensare non sarebbe mai arrivato questo momento, gli Hot Milk pubblicheranno il loro primo album, A Call to the Void, il 25 agosto su Music for Nations. Il disco è anticipato dal singolo Horror Show, che vede la band esplorare sonorità ancora leggermente diverse da quanto fatto finora. Si tratta di un brano generalmente aggressivo, per quanto mediato dal cantato di Han e Jim che è piuttosto melodico anche quando prova a sporcarsi; ci convince poco la prima strofa quasi solo vocale con un’elettronica minimale di sottofondo, mentre meglio è la seconda strofa affidata a Jim e decisamente più suonata. Il bridge riporta alla mente certe melodie dei We Are the In Crowd, cosa che avevamo già avuto modo di notare sull’EP I Just Wanna Know What Happens When I’m Dead. In generale è un brano che non esita a pigiare sui distorsori e a pestare piuttosto duro (per lo standard degli Hot Milk, sia chiaro), e ci piace che anche un’etichetta legata a una major (Sony) quale è Music for Nations accetti di spingere artisti che vogliono indurire le proprie sonorità invece di alleggerirle per proporsi a una platea più ampia di pubblico.

Anna’s Anchor – Function Room Floor

Un paio d’anni fa usciva A Glorious Ruction, il disco di Anna’s Anchor che era già bello di per sé, ma che aveva anche un concept stupendo perché era congegnato per sincronizzarsi perfettamente con una passeggiata per il centro storico della città irlandese di Limerick, con ogni singola canzone che faceva riferimento a una delle nove tappe della camminata (qui potete trovare maggiori informazioni).

L’artista irlandese torna ora con l’annuncio di un nuovo album, intitolato The Merries, in uscita il 7 luglio per l’etichetta conterranea Strange Brew Records. Il primo passo di questo disco è un singolo chiamato Function Room Floor, un bel pezzo indie rock con evidenti influenze emo che adotta forse dei ritmi un filo più veloci rispetto a quanto udito mediamente su A Glorious Ruction, e anche con un pizzico di senso d’urgenza in più. Anna’s Anchor ha scritto questo pezzo, così come gli altri brani del disco, dopo un brutto incidente che aveva comportato un infortunio alla testa a fine 2021: l’artista, in quei giorni, aveva scritto una lista di cose che erano importanti per lui in modo da non dimenticarsele mai, e da lì è venuta la primaria ispirazione per i pezzi del nuovo album.


Gli altri brani usciti questa settimana:

Jason Isbell and the 400 Unit – Middle of the Morning: si mantiene semplice ed essenziale Jason Isbell sul nuovo singolo tratto dal suo prossimo album Weathervanes (9 giugno, per Southeastern e Thirty Tigers). Se il precedente brano Death Wish era un gran pezzo con un filo di effetti di troppo sulla voce, in Middle of the Morning la voce suona un po’ più naturale, e anche il pezzo è in generale più allegrotto e in classico stile Americana. Death Wish era probabilmente più particolare, ma anche in questo caso siamo di fronte a un gran bel pezzo.

Martin Luke Brown – **it Gets Better: pensavamo che i due asterischi nel titolo del brano fossero presenti nella mail per aggirare i filtri antispam, invece è proprio un gioco di parole fra It e Shit, come chiarisce lo stesso Martin Luke Brown a inizio video annunciando, con pronuncia inglesissima, che il singolo si chiama “it gets be’er”. Si tratta di un pezzo tra alternative rock e indie rock, di stampo senz’altro inglese e particolarmente upbeat -cosa che del resto si poteva intuire già a partire dal titolo. Il testo è magari un po’ ripetitivo, specialmente nel ritornello, ma ci sta tutto perché alla fine è un anthem alla presa bene e alla PMA, e quindi urlare “it gets better” più e più volte diventa quasi una sorta di slogan di autoconvincimento.


Tutti i nostri Dig Deep sono disponibili a questo link.

Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *