FOR FANS OF: con Mint Green, Art Moore, A.O. Gerber & more

Mint Green band
Mint Green – What I’m Feeling
FFO: Tigers Jaw, Beach Bunny, Bloc Party

Ultimo estratto dal loro album d’esordio All Girls Go to Heaven (fuori il 3 giugno per Pure Noise Records), What I’m Feeling è il nuovo singolo dei Mint Green. Il quartetto di Boston ha un paio di EP alle spalle, e su questa canzone esprime un indie rock con venature di emo che potrebbe senz’altro piacere ai fan dei Tigers Jaw ma anche di band su quel filone come Pity Sex, Adventures e The Winter Passing.


Art Moore – Muscle Memory

FFO: Half Waif, Cocteau Twins, Tomberlin

Gli Art Moore sono un nuovo gruppo, ma potremmo quasi definirlo un supergruppo in piccolo, perché i suoi membri sono Taylor Vick -nota per il progetto Boy Scouts– e i membri della band di Ezra Furman Sam Durkes e Trevor Brooks. Muscle Memory è la prima canzone che hanno scritto come band, e giustamente sarà anche la prima canzone sul loro album d’esordio self-titled in arrivo il 5 agosto su etichetta Anti-. Tra suggestioni indie e movenze pop, è un brano pacato e tranquillo come i brani più rilassati di Half Waif e Tomberlin.


A.O. Gerber – Looking for the Right Things

FFO: Tomberlin, Ada Lea, Sylvan Esso

A.O. Gerber viene da Los Angeles e ha appena pubblicato il suo nuovo singolo Looking for the Right Things, che segue l’uscita del suo album d’esordio Another Place to Need del 2020. Fuori per Father/Daughter Records negli Stati Uniti e per Hand in Hive nel Regno Unito, il brano è un pezzo essenzialmente indie pop basato sulla ripetizione quasi ipnotica del titolo all’interno del testo. A.O. Gerber suonerà due set all’apprezzato festival The Great Escape di Brighton il prossimo 13 maggio.


Graffiti Welfare – Just Follow

FFO: Pink Floyd, Tame Impala, Unknown Mortal Orchestra

Dopo l’uscita del primo singolo Volume, Graffiti Welfare continua il percorso di avvicinamento al suo disco Revolving Shores (17 giugno) con Just Follow, un brano minimale anche nella durata, che sta sotto i 2 minuti. È un pezzo prevalentemente elettronico con punte ambient, che prende tanto dalla psichedelia pinkfloydiana quanto da evoluzioni più recenti dell’indie ed elettronica come i Tame Impala. È un pezzo che l’artista presenta in un modo anche molto evocativo: “immaginati di guardare i fuochi d’artificio nel cielo sopra l’oceano mentre passeggi a piedi nudi sulla spiaggia di notte.  Sei da solo e non sai dove andare, ma poi ti risvegli e vedi i colori che entrano dalla tua finestra, illuminando ricordi sbiaditi di gite al mare in famiglia e le persone care che ti hanno preceduto”.


Daytime Lingerie – Barcrush

FFO: Weezer anni ’90, The Strokes, Blink-182

Altissimi i decibel a cui ascoltare il primo singolo dei Daytime Lingerie. La band viene dall’Aja, nei Paesi Bassi, anche se i fratelli Sean e Aidan sono passati da New York, Shanghai e il Regno Unito prima di stabilirsi nella città della Corte Internazionale di Giustizia. Barcrush è una canzone tra alternative rock e schitarrate punk con una passione per il power pop. Immaginatevi una canzone degli Weezer anni ’90 mescolata con l’incedere di Mr. Brightside dei The Strokes e un pezzo dall’untitled dei Blink-182. Ci sono altre undici canzoni già pronte e che aspettano solo di essere pubblicate, quindi mettiamoci (non troppo) comodi e aspettiamo che i Daytime Lingerie ci facciano viaggiare.


Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *