DIG DEEP: Katelyn Tarver, Spanish Love Songs & more / I 4 brani che ci hanno colpito questa settimana

Katelyn Tarver

Katelyn Tarver – Cinematic

Prosegue la scia di singoli che Katelyn Tarver sta pubblicando in questo 2023, dopo l’uscita del suo album Subject to Change a fine 2021. Lo scorso mese avevamo parlato di Starting to Scare Me, mentre questa è la volta di Cinematic, altro pezzo indie pop tranquillo e malinconicheggiante come l’artista ci ha ormai da tempo abituati. Il discorso che facevamo per il precedente brano può tranquillamente essere replicato per questo: si tratta di una canzone carina e gradevole, ma che difficilmente riesce a restare davvero impressa nella mente e a entrare con decisione nelle orecchie. Con tutti questi singoli, viene comunque da domandarsi se Katelyn non abbia già un nuovo disco pronto da farci ascoltare.

Spanish Love Songs – Pendulum

Nuovo singolo per gli Spanish Love Songs, ad anticipare il disco No Joy, fuori il 25 agosto per Pure Noise Records. Dopo Haunted e Clean-Up Crew, Pendulum conferma forse definitivamente che il prossimo album avrà un sound parecchio diverso da quello dei precedenti lavori del gruppo. Se il cantato di Dylan Slocum è sempre identico a quello che il vocalist ha sempre messo in mostra, musicalmente Pendulum è un pezzo che potremmo definire appena appena alternative rock, molto tranquillo, quasi da ballad; i ritmi trascinanti e i ritornelli aperti sembrano dimenticati in favore di un approccio più morbido. Se questa scelta -non priva di coraggio- pagherà è tutto da dimostrare, però Pendulum ci sembra un buon brano, benché magari non proprio bello come gli altri due che l’hanno preceduto. È peraltro il brano che dà il titolo al disco, dicendo più volte “no joy” nel ritornello.

Deeper – Tele

I Deeper ci si erano presentati alcuni mesi fa con il singolo Sub, in occasione del quale avevano annunciato di aver firmato con la storica etichetta Sub Pop. Ora la band svela anche i dettagli del suo nuovo album, Careful!, in arrivo l’8 settembre, anticipato da questo brano intitolato semplicemente Tele. La canzone colpisce in particolar modo per le proprie sonorità estranianti e allucinate, per un sound ripetitivo, quasi ossessivo, sia nel riff di chitarra su cui è costruito l’intero brano, sia per il beat sottostante e i synth che ne costituiscono l’ossatura. Non si tratta di un singolo accattivante o che entra in testa immediatamente (probabilmente in testa non ci rimane nemmeno dopo parecchi ascolti), però è uno di quei pezzi che piacciono fin da subito per le atmosfere che creano e per la particolarità (quasi la stranezza) musicale.

Poptropicaslutz! – What Would You Do to Get Ahead(line)?

Proposta dal nome bizzarro quella che arriva da Epitaph Records, che ogni tanto l’artista un po’ strano te lo piazza volentieri. In realtà Poptropicaslutz! strano lo è più che altro nel nome, perché -almeno a giudicare dal singolo What Would You Do to Get Ahead(line)?- la musica è di stampo senz’altro rock, come nella tradizione dell’etichetta. Il brano sembra prendere tanto dal neo pop punk alla Machine Gun Kelly (ma senza la parte trappeggiante grazie al cielo) quanto da certo emo della fine dei tempi d’oro 2000s, anche se poi il bridge EDM ci porta direttamente all’epoca MySpace. Insomma, un bel misto di elementi nuovi e vecchi, i quali -specialmente questi ultimi- dovrebbero senz’altro piacere a noi che ormai possiamo ahinoi considerarci parte della vecchia guardia dell’emo. Il disco Face for the Radio uscirà il 13 ottobre.


Tutti i nostri Dig Deep sono disponibili a questo link.

Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *