FOR FANS OF: con Koyo, Vagrants, Banks Arcade & more

Koyo – Straight North
FFO: Taking Back Sunday, primi Brand New, Senses Fail
Per noi amanti e nostalgici dell’emo dei primi anni 2000, i Koyo rappresentano qualcosa su cui sbavare, perché stanno ricreando quelle esatte sonorità ma nel 2022, quando ormai ci eravamo rassegnati a sentirle solo nelle playlist throwback di Spotify, soprattutto da quando il progetto Speak the Truth… Even If Your Voice Shakes di Buddy Nielsen (Senses Fail) e dei Finch si era sostanzialmente arenato. La band è formata da membri di gruppi hardcore di Long Island come Typecaste, Rain of Salvation, Hangman e Adrenaline, ma ci fa pensare molto più ai tempi in cui Taking Back Sunday e Brand New si sfidavano a colpi di dissing nei testi, scritte sulle magliette e fidanzate rubate l’un l’altro. Sono sotto contratto con Pure Noise Records e Straight North è il nuovissimo singolo.
Vagrants – Be Consumed
FFO: Underoath, Blessthefall
I Vagrants hanno pubblicato la traccia che darà il nome al loro prossimo album, ovvero Be Consumed. La band di Equal Vision/Rude Records propone un post-hardcore a tratti brutale e a tratti più arioso e riflessivo, decisamente reminiscente dei migliori momenti degli Underoath fino nei vocals, tanto nelle parti pulite quanto negli scream. Quello che Spencer Chamberlain e soci hanno fatto specialmente sugli album da Define the Great Line in poi, ultimo album compreso, viene qui in parte ripreso per creare un sound post-hardcore viscerale e capace di entrare nel profondo delle emozioni di chi ascolta.
Banks Arcade – Chosen
FFO: Bring Me the Horizon, Our Last Night
Secondo singolo del 2022 per i neozelandesi Banks Arcade, dopo Smile che era uscito a gennaio. La band ha un sound che si avvicina molto a quello proposto dai Bring Me the Horizon sui loro dischi più recenti, con chitarre aggressive, una certa dose di synth di fondo ma anche parecchia melodia soprattutto nel cantato e nei ritornelli. Il brano è stato peraltro scelto come canzone ufficiale del torneo Rainbow Six Siege Oceanic Nationals di quest’anno (per noi è arabo, comunque pare che Rainbow Six Siege sia un gioco sparatutto). La band è sotto contratto con l’etichetta heavy australiana UNFD, e la canzone è stata scritta nel tentativo di evocare le sensazioni che un lottatore prova mentre percorre il tragitto che dal camerino lo porta al ring o alla gabbia dove dovrà affrontare il proprio avversario -non sorprende sapere che il cantante Joshua O’Donnell in passato è stato un lottatore di MMA.
Jodi Heights – The Iceberg
FFO: Sara Bareilles, Tori Amos, Fiona Apple
A qualche settimana dal suo ultimo singolo White Knight, la cantautrice americana Jodi Heights pubblica il suo nuovo brano The Iceberg, primo estratto da un EP di tre canzoni intitolato giustamente Triptych. Lo stile è pop rock cantautoriale, con un certo garbo e una certa classe, anche nella voce, ma è soprattutto il tema del pezzo ad attirare l’attenzione: si parla di cambiamento climatico, dal punto di vista di un insegnante di un pianeta alieno che parla ai propri studenti a proposito di specie estinte, e la lezione del giorno è quella riguardante la specie umana, che non è -come pare molto probabile- riuscita a prendere misure per evitare il collasso climatico della Terra.
Beauty School – Drysocket
FFO: Pup, Free Throw, Hot Mulligan
Proposta sull’emo/pop punk quella che arriva da Leeds da parte dei Beauty School con la loro nuova canzone Drysocket. La band può contare su solidi appoggi se è vero che si trova nella lineup della prossima edizione dello Slam Dunk e in autunno aprirà il tour britannico dei The Dangerous Summer, e in effetti il quintetto è sotto contratto con Slam Dunk Records (voi lo sapevate che lo Slam Dunk aveva pure un’etichetta? Noi no, e ringraziamo i Beauty School per avercelo fatto scoprire). Il loro disco d’esordio è stato prodotto da James Kenosha (già al lavoro con Dinosaur Pile-Up e Pulled Apart by Horses); si chiama Happiness e uscirà a settembre. Intanto godetevi queste chitarre piru-piru.
Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.