FOR FANS OF: Fiddlehead, Sincere Engineer, Wavves & more

Fiddlehead – Down University
FFO: Cap’n Jazz, Touché Amoré
Nuova canzone per i Fiddlehead, Down University, band tra i cui membri spiccano Patrick Flynn e Shawn Costa degli Have Heart, e Alex Henery dei Basement. Con l’album Between the Richness in uscita il 21 maggio su Run for Cover Records, il supergruppo propone una sorta di hardcore punk come negli anni ’90 ma con spiccate influenze emo e post-hardcore. Qualcuno ne ha parlato come di una versione aggiornata dei Cap’n Jazz; aggiungiamo che suonerebbero un po’ come se i Basement avessero il cantante dei Touché Amoré. In ogni caso anche il nuovo pezzo Down University è un brano che gasa.
Hurry – It’s Dangerous
FFO: The Promise Ring, Chris Farren
Gli Hurry vengono da Philadelphia e propongono un power pop/indie rock che ricorda alcune band Midwest emo in presa bene (vedi i The Promise Ring) così come alcuni artisti in orbita punk rock/emo revival ma anch’essi con un mood e un’atmosfera upbeat (vedi Chris Farren, Jeff Rosenstock e compagni). It’s Dangerous è il primo singolo tratto dal loro prossimo disco, che si intitolerà Fake Ideas e uscirà il 25 giugno per Lame-O Records. Arriva insieme a un video diretto, guardacaso, proprio da Chris Farren, mentre l’artwork dell’album è stato realizzato da Frances Quinlan degli Hop Along.
Sincere Engineer – Come Out for a Spell
FFO: Tigers Jaw, Adventures
Dopo una lunga serie di singoli conseguenti all’annuncio della firma con Hopeless Records (Trust Me, Tourniquet, Out of Reach), i Sincere Engineer hanno finalmente reso nota la data di uscita del loro secondo album: Bless My Psyche sarà pubblicato il 10 settembre, anticipato da un altro singolo, Come Out for a Spell. La band di Deanna Belos qui espande ancora leggermente la propria esplorazione del pop punk/punk rock, inserendo dei tratti che ci fanno pensare ad alcune band emo revival: Adventures in primis, ma anche Tigers Jaw che sono peraltro compagni di etichetta.
Swan Princess Project – Hey Runaway
FFO: Turnover, Balance and Composure
Stevie Fitzpatrick e Sam Checkoway facevano parte degli Sleeping Patterns, band che era sotto contratto con l’etichetta molto cool Counter Intuitive. Dopo lo scioglimento della band, i due hanno continuato a collaborare su alcuni demo, che ora vedono la luce con il nuovo progetto Swan Princess Project. Hey Runaway è il primissimo singolo a essere pubblicato, e ha una vibe sognante sulla scia di Peripheral Vision dei Turnover, degli ultimi album dei Tigers Jaw e della corrente emo di band come Balance and Composure, primi Citizen e vecchi Basement.
Tristen – Wrong with You
FFO: Better Oblivion Community Center, Snail Mail
La scena indie rock americana negli ultimi anni è particolarmente fiorente soprattutto con i talenti al femminile. Tristen Gaspadarek, meglio nota come Tristen, ha quattro album alle spalle, pubblicati fra il 2008 e il 2017, combinati con collaborazioni con Vanessa Carlton (con cui ha scritto l’ultimo disco di quest’ultima, Love Is an Art) e dal vivo con Jenny Lewis. Il 4 giugno uscirà il nuovo album di Tristen, intitolato Aquatic Flower, per Mama Bird Recording, e Wrong with You è l’ultimo singolo estratto, una deliziosa ballad fra indie rock e indie folk, perfetta per chi ha adorato la combo Phoebe Bridgers + Conor Oberst nei Better Oblivion Community Center ma non disdegna anche un po’ di sano folk rock americano.
Wavves – Help Is on the Way
FFO: Weezer, Jimmy Eat World, Fidlar
Dopo il precedente singolo da autostrada americana sul mare Sinking Feeling, gli Wavves tornano leggermente verso i propri lidi naturali con Help Is on the Way, un brano che ha sapori power pop alla Weezer ma anche un retrogusto grunge (qualcuno ha parlato di Nirvana). Ci metteremmo anche qualche influenza dalle produzioni più recenti dei Fidlar per gradire. La canzone serve anche ad annunciare l’uscita del nuovo album Hideaway, prevista per il 16 luglio su Fat Possum, l’etichetta che aveva lanciato il gruppo nel lontano 2010 -l’ultimo disco You’re Welcome risale invece al 2017.
Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.