FOR FANS OF: con Cherie Amour, Heart of Gold, AYMZ & more

Cherie Amour
Cherie Amour – Sin City
FFO: Four Year Strong, Neck Deep, Belmont

A qualche mese dall’uscita dell’EP Internal Discussions, gli Cherie Amour tornano con il nuovo singolo Sin City su Equal Vision/Rude Records. La band propone un sound che definisce “nu punk”, ovvero una combinazione di elementi pop punk, R&B, hip hop e metal, e in effetti in questo pezzo troviamo strofe e ritornello che ricordano un po’ il filone Neck Deep, State Champs e simili: veloci, energici e melodici. Il brano si apre però anche a un bridge in breakdown particolarmente aggressivo, forse anche più di quanto si spingano a fare i Four Year Strong, il cui cantante Alan Day ha prodotto la canzone; e per non farsi mancare niente ci sono anche i synth sul finale.

Heart of Gold – Backseat Daydream

FFO: The 1975, The Maine

Heart of Gold è lo pseudonimo dietro il quale si cela Michael McGough, già noto anche come chitarrista e ora bassista dei Being as an Ocean. Il suo album d’esordio solista (anche se poi il progetto viene presentato come una band) si chiama Beautiful Dangerous e uscirà il 12 agosto su Sharptone Records, anticipato da questa Backseat Daydream che è un singolo decisamente estivo, con le chitarrine leggere e ballabili alla The 1975 e un piglio un po’ più rock che potrebbe ricordare gli ultimi dischi dei The Maine.

AYMZ – Larries

FFO: Avril Lavigne, Yungblud

Chissà cosa dice AYMZ nel suo nuovo singolo Larries. Il testo è in tedesco, perché l’artista viene dall’Austria, e quel poco che capiamo (tipo “dieses Kaffees full of Larries” del ritornello) non è di grande aiuto, anche perché dovremmo innanzitutto capire che cosa sono i Larries -detta così non sembra sia un epiteto particolarmente positivo. La canzone però è bella, con quel suo alternative rock con tendenze e attitudine punk che ci portano alla mente i migliori brani di Avril Lavigne (per chi è più avanti con gli anni) o di Yungblud (per i giovani d’oggi). Nel video s’intravede anche una maglietta degli Woahnows, band UK underground molto brava di Specialist Subject Records.

Regressive Left – The Wrong Side of History

FFO: LCD Soundsystem, Talking Heads, Depeche Mode

Reduci da apparizioni in alcuni festival “hype-muniti” britannici come il Great Escape, il Wide Awake o il Best Kept Secret, i Regressive Left si preparano a pubblicare il proprio EP d’esordio su Bad Vibrations, On the Wrong Side of History, da cui è tratto anche il nuovo singolo che è la quasi-title track. Si tratta di un brano super lungo (ben sette minuti e quarantasette secondi): se resistete per tutta la durata potete ascoltare degli accattivanti beat in loop molto Depeche Mode, con un cantato che è quasi più simile a un racconto spoken word con occasionali parti cantate. Non per tutti forse, ma comunque molto groovy.

Single by Sunday – Help

FFO: My Chemical Romance, All Time Low, Waterparks

Britannici, in giro dal 2015, i Single by Sunday citano direttamente Blink-182, The 1975 e My Chemical Romance come influenze, e i propri capelli colorati come segno distintivo; non è solo per questo che abbiamo indicato gli Waterparks come band di riferimento, ma anche. Help, il loro nuovo singolo, è un pezzo pop punk molto pop, molto catchy e ascoltabile: tutto quello che avrebbe fatto spopolare la band nei primi anni 2000, ma anche ai tempi di Nothing Personal e del neon, e forse pure negli anni attuali anche se non ci sono influenze trap nel pezzo.


Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *