FOR FANS OF: con Black Midi, Faye Webster & more

Black Midi – Chondromalacia Patella
FFO: The Mars Volta, Swans
I Black Midi sono fra le band più strane della nuova ondata di gruppi britannici che stanno invadendo il panorama musicale alternativo contemporaneo. Sono stati inseriti nel filone post-punk di Idles, Shame, Fontaines D.C., ma a dire il vero il loro sound è molto più caotico e sperimentale. Qualcuno l’ha definito “jazz rock sperimentale“, in ogni caso difficile farsi un’idea leggendo delle definizioni: meglio infilarsi direttamente le cuffiette nelle orecchie, ad esempio con il nuovo singolo Chondromalacia Patella, che a detta della band è la condizione medica derivante dall’infortunio al ginocchio di uno dei membri del gruppo. Il disco Cavalcade uscirà il 28 maggio per Rough Trade, e la band ha annunciato di aver nascosto un “gold ticket” all’interno di un vinile destinato allo UK e uno destinato agli USA; chi troverà il biglietto potrà scegliere se far suonare i Black Midi a un evento qualsiasi di sua scelta, se passare una giornata in studio a registrare insieme a loro, o se avere un accredito per ogni concerto della band in giro per il mondo per i prossimi dieci anni. La canzone dura quasi cinque minuti, di cui gli ultimi 40 secondi di caos completo, e ricorda lo spirito dei brani dei The Mars Volta o di alcuni dischi degli Swans.
Faye Webster – I Know I’m Funny Haha
FFO: Kurt Vile, Phoebe Bridgers
Faye Webster ha scelto per il suo nuovo album uno dei titoli più belli che il 2021 ci riserverà, e ora ci fa ascoltare la canzone che ha dato il nome al disco: I Know I’m Funny Haha. La sua musica fonde il sound indie/folk che sta andando parecchio in America con richiami country, e il suo brano Better Distractions è stato anche inserito in una delle playlist di fine anno di Barack Obama nel 2020. Apprezzata fotografa (ha lavorato a campagne pubblicitarie per Offset e Nike fra gli altri) oltre che cantautrice, la ventitreenne artista di Atlanta pubblicherà il suo quarto disco il 25 giugno per Secretly Canadian.
Newgrounds Death Rugby – The World Ends with You
FFO: Remember Sports, Adventures, Free Throw
Da Charleston, South Carolina, i Newgrounds Death Rugby hanno all’attivo un album pubblicato nel 2019, Hideaway, e alcuni singoli usciti nel corso degli ultimi tre anni. Con The World Ends with You annunciano la pubblicazione del loro secondo disco Pictures of Your Pets, prevista per il 24 giugno su Sun Eater Records. La canzone è inequivocabilmente emo, un pochino a metà fra l’emo revival dell’ultimo decennio (Adventures, Free Throw) e le sfumature un po’ più indie che il genere ha preso di recente (vedasi una band come i Remember Sports), e ovviamente con richiami all’emo mathy degli anni ’90.
Pronoun – I’m Right Back in It
FFO: Tegan and Sara, The 1975
Pronoun si era ripresentata sulle scene con il bel singolo I Wanna Die but I Can’t (Cuz I Gotta Keep Living), per la neonata etichetta Wax Bodega. Il suo nuovo brano I’m Right Back in It prosegue sulla scia del precedente con la sua carica emo-pop, un po’ come se fosse musicalmente una canzone dei The 1975 ma riarrangiata da Tegan and Sara. L’11 giugno uscirà OMG I Made It, il nuovo EP di Pronoun, che peraltro di nome fa Alyse Vellturo e oltre che cantautrice è anche fondatrice dell’etichetta Sleep Well Records e label manager presso The Orchard.
Lakes – Start Again
FFO: American Football, This Town Needs Guns
L’etichetta inglese Big Scary Monsters ha una nuova band nel suo roster: si tratta dei Lakes, provenienti da Watford alle porte di Londra. Il gruppo darà seguito al disco Constance del 2019 con un nuovo album, Start Again, in uscita il 30 luglio. La canzone che dà il nome al disco è il singolo di lancio, e presenta un sound reminiscente del Midwest emo alla American Football (a proposito, date un’occhiata alle ultime scene del video per un curioso cameo) con spruzzi di indie rock.
Virginity – Nosferattitude (The Vampire Song)
FFO: Pup, Antarctigo Vespucci
I Pup sono fra le band di maggior successo nell’ambito punk degli ultimi anni, essendo addirittura riusciti a sconfinare nell’apprezzamento del popolo dell’indie rock. Naturale quindi che parecchie band della nuova leva incorporino sound che fanno pensare alla band canadese, e i floridiensi Virginity non sono in effetti da meno. La loro nuova canzone si chiama Nosferattitude (The Vampire Song) e potrebbe comparire a un punto qualsiasi della tracklist di Morbid Stuff. Proviene dal loro secondo album, Popmortem, in uscita quest’estate per la stimata etichetta pop punk di nicchia Smartpunk, e parla della sindrome dell’impostore: “Non siamo una band ‘famosa’ in termini generali, ma abbiamo fatto molta più strada di quanto avrei mai immaginato. So che molti hanno trovato una connessione speciale con il nostro primo disco, per cui scrivendo le canzoni per l’album nuovo continuavo a pensare ‘e se con With Time ho avuto solo fortuna e in realtà non sono davvero capace di scrivere una bella canzone?'”
Brackish – What Makes You Say
FFO: Man Overboard, Handguns, The Story So Far
I Brackish vengono da Philadelphia e, con parole loro, scrivono “canzoni che parlano del New Jersey dal 2015“. Il che è curioso, visto che Philadelphia si trova in Pennsylvania e gli americani ci tengono parecchio ai propri Stati, ma del resto Philly è letteralmente sul confine col NJ. Un unico EP in saccoccia per il momento (Worlds, del 2018), ma la band è entrata in studio con Ace Enders dei The Early November per registrare nuove canzoni, una delle quali è appunto What Makes You Say. Si tratta di un brano pop punk ad alta energia, che rievoca un po’ quelle atmosfere che erano in voga all’inizio degli anni 2010.
Ascolta la canzone in esclusiva su BrooklynVegan.
Per leggere i precedenti For Fans Of clicca qui.