I singoli del 27/10/23: Dance Gavin Dance, Glitterer, Feeder & more

Dance Gavin Dance

 

È passato più di un anno (già…) dall’uscita di Jackpot Juicer, l’ultimo album dei Dance Gavin Dance, e la band ci fa quindi ascoltare un nuovo singolo, intitolato War Machine, per non lasciarci troppo tempo senza musica nuova. Rispetto al resto del disco, di cui immaginiamo sia una traccia scartata, questa canzone è un po’ più heavy e tirata, con una prevalenza di scream, anche se il cantato melodico di Tilian Pearson fa sempre le sue magie. Per noi non è propriamente allo stesso livello di buona parte di Jackpot Juicer, ma è un buon singolo per fare da intermezzo.

I Feeder hanno progetti ambiziosi: il 5 aprile 2024 su Big Teeth Records pubblicheranno un album doppio, dal titolo Black / Red. Al di là della scelta di colori molto brutta per ovvi motivi, le premesse sembrano essere molto buone, e consistono in un doppio singolo, Playing with Fire ed ELF, peraltro curiosamente entrambi brani tratti dalla tracklist di uno solo dei due album (Black; che sia quello migliore secondo la band?). Il primo singolo è più tirato, oscuro e influenzato dal post-punk; il secondo è un classicissimo pezzo alternative rock britannico che da quelle parti va sempre di moda. L’unione dei due brani ha una bella energia che ci piace molto.

I Dog Door sono un nuovo progetto diviso fra Oakland in California e Londra in Inghilterra; i membri del progetto sono Oliver Girdler (anche in Forced Fandom e O. Girdler) e Jamie Cameron già visto anche nei The Last Dinosaur, sul canale dei quali è caricato il video del singolo di debutto dei Dog Door, questa Cover Up Contest. Si tratta di un brano indie rock abbastanza minimale nelle movenze e piuttosto ripetitivo, ma che ha un certo fascino quasi da filastrocca o meglio ancora da ninnananna. Perfetto per i momenti di relax durante le ore piccole. || Restando in un ambito simile, deliziose le vibe indie rock spaziose e tendenzialmente riflessive di Table, il nuovo singolo di Katy Kirby. L’artista è già stata in tour con nomi come Pinegrove, Waxahatchee e Fenne Lily, e il 26 gennaio pubblicherà su Anti- il suo secondo album Blue Raspberry. Per fan di tutto quel giro alla Boygenius, Snail Mail e Mitski. L’unico lato negativo? La durata del brano, di appena due minuti (esatti).

Una canzone che si chiama I Need a New Boyfriend non può che essere una breakup song, ma i Charly Bliss non hanno voluto scrivere una melensa ballad strappalacrime; semmai quella che ci propongono è una canzone upbeat e divertente, dal sound pop rock e indie rock, synth ruspanti, un ritornello con chitarre aperte e trascinanti e un filo di autotune di troppo nella voce di Eva Hendricks. || Anche i The Seafloor Cinema tengono le cose decisamente vivaci e movimentate sul nuovo singolo Geese Attack!!! (con tre punti di esclamazione nel titolo perché non si è mai abbastanza entusiasti). Anticipazione di un disco self-titled in uscita l’1 dicembre su Pure Noise Records, si tratta di un brano math punk con una batteria che picchia duro, riff groovy e complicati, ma anche un cantato decisamente pop a rendere tutto molto più facile da ascoltare per tutti. Un po’ Dance Gavin Dance senza gli scream.

 

Glitterer è il progetto non-più-solista di Ned Russin, già leader dei Title Fight. Mentre i fan del gruppo si struggono nell’attesa di una reunion, lui tira fuori questo bel singolo intitolato Plastic, estremamente breve (meno di 90 secondi), dal carattere punk ma con un synth che subentra inaspettato a metà canzone dando un tocco pop che non stona affatto. Il 23 febbraio uscirà un disco intitolato Rationale su Anti-. || Chiudiamo con Benjamin Francis Leftwich che è da più di un decennio uno dei nomi della nota etichetta Dirty Hit, casa di artisti come The 1975, Pale Waves e Beabadoobee. In Italia è virtualmente sconosciuto, ma nel Regno Unito il suo è un nome che gira molto di più. La cosa è comunque comprensibile alla luce di un singolo come Break in the Weather: una ballad chitarra e pianoforte malinconica e basata sul testo come è questo brano difficilmente riesce a sfondare nel nostro mercato, ancor meno in questo momento di forte autarchia musicale.


Segui e ascolta la nostra playlist Track of the Day su Spotify, con tutte le migliori tracce uscite nelle ultime settimane!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *