NO COMMENT: i migliori commenti ai video musicali su YouTube // Settembre 2021

Ogni mese scandagliamo le profondità oceaniche di YouTube per scovare esemplari di una specie rara: commenti buffi, simpatici o idioti ma che non rientrino nella noia della banalità. A volte sono commenti che ci strappano un semplice sorriso, altre volte sono veri lampi di genialità. Qui riportiamo quelli che ci sono piaciuti di più.

We Came as Romans – Darkbloom

“I made my German shepherd listen to this masterpiece. Now he is Roman!” –> “He came as German, he left as Roman.”

“Ho fatto ascoltare questo capolavoro al mio pastore tedesco. Ora è romano!” –> “È arrivato tedesco, se n’è andato romano.”

Giochi di parole a go-go tra i commenti del nuovo singolo dei We Came as Romans, alcuni dei quali anche abbastanza memorabili come quelli riportati qui sopra, dove il secondo ovviamente è in risposta al primo. In effetti la canzone è piuttosto bomba, ed è uno dei primi singoli che i We Came as Romans pubblicano dopo il momento di pausa seguito alla morte del cantante Kyle Pavone nel 2018.

My Morning Jacket – Regularly Scheduled Programming

“If Jim doesn’t keep his eyes on the road he might crash into RHCP’s car in Scar Tissue.”

“Se Jim non guarda la strada finisce che va a sbattere contro la macchina dei Red Hot Chili Peppers in Scar Tissue.”

I My Morning Jacket si preparano a pubblicare il loro primo disco in sei anni, un album self-titled in arrivo il 22 ottobre per ATO Records, e Regularly Scheduled Programming è il primo brano tratto dal nuovo album. In mezzo ai soliti e svariati commenti di apprezzamento per il pezzo però qualcuno su YouTube non ha potuto fare a meno di notare una cosa a proposito dell’ambientazione del video, e vi basta guardare i primi trenta secondi per capire al volo il commento. P.S.: segnalazione blooper – a 2:39 Jim fa un’improvvisa sterzata a sinistra (forse per evitare di investire John Frusciante), ma i componenti della band vengono sballottati anche loro verso sinistra per qualche improbabile legge della fisica.

Spanish Love Songs – Phantom Limb

“SLS is never early nor late. SLS arrives precisely when they mean to.”

“Gli SLS non sono mai in anticipo, né in ritardo. Gli SLS arrivano precisamente quando intendono farlo.”

Si scomoda addirittura Gandalf per celebrare il ritorno di nuova musica da parte degli Spanish Love Songs, con un tempismo perfetto dopo il loro adoratissimo album Brave Faces Everyone uscito a febbraio 2020. Phantom Limb a dir la verità è nuova solo in parte, dato che faceva parte della sessione di registrazione di quel disco ma era stata poi scartata dalla tracklist finale. In effetti suona parecchio simile al tipo di sound che caratterizzava l’album, e questo ai fan non è affatto dispiaciuto.

Between the Buried and Me – Revolution in Limbo

“Song was going great until a Dominos ad interrupted it and made me order pizza.”

“La canzone stava andando che era una bomba finché una pubblicità di Dominos non l’ha interrotta e mi ha fatto ordinare una pizza.”

Se fai progressive metal, è una cosa abbastanza normale che il tuo nuovo singolo duri 9 minuti e 12 secondi. L’arte incontaminata deve però poi fare i conti anche con la realtà tecnologica e tardocapitalistica dei nostri tempi. E allora che succede? Che YouTube, vista la durata del video, ti piazza una pubblicità a metà del brano. Che se stessi guardando un documentario o un video behind-the-scenes ancora ancora lo tollereresti, ma quando te la ritrovi dal nulla mentre eri infervorato da cinque minuti di scream gutturali e riff ipertecnici di chitarra, insomma… così è capitato ai Between the Buried and Me per il loro nuovo brano Revolution in Limbo. Fortuna che il popolo di YouTube l’ha presa sul ridere.

 

Badflower – Don’t Hate Me

can’t wait to listen to this and drink and entire bottle of wine, all while throwing up from how hard i am screaming the lyrics (as i did with Heroin) […] EDIT: Heroin… the song💀”

“Non vedo l’ora di ascoltare questa canzone e di bermi un’intera bottiglia di vino, tutto questo mentre sbocco da quanto urlo cantando il testo (così come facevo con l’Eroina) […] EDIT: Heroin… intendo la canzone 💀”

Pesanti malintesi nei commenti della nuova canzone dei Badflower, nel cui vedo peraltro compaiono artisti amici come Grandson, Sebastien dei Palaye Royale e Awsten degli Waterparks. Heroin, la parola incriminata che ha fatto passare per ex tossicomane l’autore del commento, altro non è che uno dei precedenti singoli del gruppo di Los Angeles. Nelle risposte, alcune faccine tristi (tipo “I’m so sorry, dude”) e qualcuno che -probabilmente intuendo il vero significato del commento- osserva come in effetti possa essere un effetto comune star male dopo aver fatto uso di eroina.

All Good Things – The Comeback

“Minimum version of Tim Lambesis?” // “Craig Mabbitt or Ibrahimovic?”

“Tim Lambesis in formato mini?” // “Craig Mabbit o Ibrahimovic?”

La fiera dei sosia nel video di The Comeback, il nuovo singolo degli All Good Things che vede la partecipazione di Craig Mabbitt, frontman dei compagni di etichetta Escape the Fate (Better Noise Music). La traccia è tratta dal nuovo album degli All Good Things, A Hope in Hell, uscito il 20 agosto dopo il successo del lead single For the Glory, ma quello che ha catturato l’attenzione di un po’ di utenti su YouTube è stata la somiglianza del cantante Dan Murphy con Tim Lambesis, il frontman degli As I Lay Dying noto per aver assoldato un killer per uccidere la propria moglie (tentativo fortunatamente andato a vuoto), anche se come è stato osservato, Tim Lambesis è parecchio più grosso e palestrato di Murphy. Colpisce anche la somiglianza del sempre più stravagante Craig Mabbitt addirittura con Zlatan Ibrahimovic, sarà la pettinatura…


Tutte le puntate di No Comment sono disponibili a questo link.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *