GROOVE ON: Hello Sister, Ben Gel, Mira Nova & more

Hello Sister – Somebody Said
Tre sorelle teenager da Orlando, Florida, che hanno già ottenuto una certa visibilità in America grazie alla partecipazione a un’edizione di America’s Got Talent un paio d’anni fa proponendo il loro pop rock con influenze pop punk. Sembra una storia da commedia americana di inizio 2000, e infatti anche il sound delle Hello Sister si rifà molto a quel periodo musicalmente fortunato della storia del rock. Somebody Said è un brano accattivante, leggerino e molto apprezzabile, che fa pensare a gruppi come Hey Monday o We Are the In Crowd e quindi inevitabilmente porta alla nostra mente ricordi felici. Il cantato pare a volte un po’ troppo forzato e forse la produzione andrebbe levigata un pochino a livello di pulizia dei suoni, ma il brano è divertente e le tre ragazze hanno tutta una strada davanti da poter percorrere.
Ben Gel – Dance Dance Dance Dance Dance to the Radio
“Turn the radio on!”, dicono i Ben Gel nel loro nuovo singolo bizzarramente ma divertentemente intitolato Dance Dance Dance Dance Dance to the Radio. Beh, forse accendendo la radio la loro canzone non la sentiremo (qui in Italia, quantomeno), ma è un peccato, perché il brano è divertente, veloce, ben scritto ed eseguito, ed è tutto quello che noi vorremmo sentire quando mettiamo su Virgin Radio invece del solito Virgin Classic dell’anteguerra. I Ben Gel fanno punk rock senza troppe pretese ma con tanta qualità: il ritornello è incredibilmente accattivante e orecchiabile, e mette parecchia voglia di ballare. Il tutto condensato in appena due minuti. Cosa si può chiedere di più?
Mira Nova – Checkov’s Bomb
Proposta quasi old school quella che ci arriva dai Mira Nova, band che a dispetto del nome viene dagli Stati Uniti. La loro Checkov’s Bomb sa di punk rock / pop punk anni 2000, di quelli che sarebbero stati benissimo sulla colonna sonora di un gioco come Burnout 3: Takedown. Ci sono le chitarre aggressive e al contempo melodiche, i vocals un po’ tirati e l’atmosfera di quei tempi musicalmente più glorioso per questo genere. Il riferimento nel titolo è alla cinematografia, in cui quando si mostra o si parla di una bomba, quella bomba andrà poi usata nel corso del film; la band la utilizza per parlare di una conversazione fra il sé di oggi e il sé della gioventù, e di quanto il “sé da giovane” sia deluso da come la persona è diventata.
The Lovelines – May Be Love
Tranquilla proposta chill quella che ci arriva dai The Lovelines, band a metà fra la Germania e la Florida, composta dai fratelli Tessa (voce) e Todd (principale compositore). La loro May Be Love è una canzone tanto semplice quanto ammaliante, con un fascino lo fi dettato tanto dallo charme della suadente voce calda della cantante, quanto dalla bella chitarra che richiama spiagge assolate d’antan. Non ci sono iper-produzioni o ritornelli mega-catchy, ma tutta l’essenzialità di una musica ben fatta che arriva diretta alle orecchie generando un’atmosfera e un paesaggio.
Asher DeVerna – Epilogue
Asher DeVerna ha pubblicato da pochi giorni un disco intitolato Quintessence, uscito appena prima della sua partenza per il college. Epilogue è una delle tracce di quell’album, ma non è quella di chiusura a dispetto del nome. Si tratta di un brano piuttosto lungo con i suoi 4 minuti e 44 secondi di durata, ma decisamente gradevole, tanto che il tempo scorre molto più velocemente di quanto non dica il cronometro. La canzone è una graziosa ballata suonata al piano e con una batteria delicata a tenere il ritmo, e riporta alla mente i Twenty One Pilots degli esordi, quelli un po’ DIY che inserivano alcuni brani leggeri e spensierati nei propri dischi in mezzo a pezzi più impegnativi a livello di temi. Manca un pochino l’elemento catchy che possa rendere il brano memorabile, che è forse la principale pecca di questa traccia pop, ma le atmosfere un po’ fiabesche compensano assolutamente.
Tutti gli episodi di Groove On sono disponibili a questo link.
I brani di cui parliamo sono raccolti nella playlist Get Your Groove On, che puoi ascoltare qui!