Happydaze – Underground Summer Sound / La recensione

Happydaze Underground Summer Sound cover
di Simone De Lorenzi

Da quando i Neck Deep li hanno annunciati come supporter del loro tour, si stanno facendo notare singolo dopo singolo: parliamo degli scozzesi happydaze. Il gruppo nasce dalle ceneri degli Woes, scioltisi nel 2020, quando il cantante Luke Bovill e il batterista Ryan Neish hanno deciso di proseguire i propri progetti musicali. Il quartetto di Edimburgo si è dovuto scontrare con la difficoltà di lanciare la nuova band a pandemia iniziata (basti pensare che ad ora non hanno ancora potuto fare un live).

La loro prima fatica discografica, Underground Summer Sound, vede mix e mastering di Seb Barlow – produttore e bassista dei Neck Deep, nonché fratello del frontman Ben. Le cinque tracce rimangono sullo stesso sentiero tracciato dai precedenti singoli standalone, fatto di interessanti mescolamenti tra generi.

L’EP parte alla grande con With You, pezzo rock farcito con melodie catchy e ritornelli singalong; è un peccato che sia la canzone meglio riuscita, perché alza di molto le aspettative. I pezzi seguenti al primo ascolto lasciano interdetto chi non conosca la band: Heatwave si sviluppa su basi che attingono a ritmi trap – caratteristica che già li aveva distinti nel primissimo singolo What’s It For – e come per la successiva Missing Out intervengono elementi elettronici che si mescolano all’emo.

Con Feel It torna il sound fresco dell’inizio, molto simile al pop punk che i fan degli Woes si aspettavano di ritrovare. Concludono infine i riverberi e i synth di Heartbeats, brano pacato e malinconico che fornisce una buona chiusura al disco.

Gli happydaze scrivono testi introspettivi, altalenanti (d’altronde il loro nome significa “felice stordimento”) in cui le atmosfere sognanti ed emotive convivono – e convincono – con la potenza delle schitarrate rock. Nel complesso è una buona prova d’esordio e non ci sono dubbi che questo amalgama possa attingere a un pubblico diversificato nella sempre più varia scena alternative.

Per fortuna ci sarà l’occasione di sentirli dal vivo: saranno infatti gli opener, insieme ai Boston Manor, del tour europeo dei Neck Deep. La data italiana è stata appena rinviata al 13 giugno, sempre ai Magazzini Generali di Milano (link per i biglietti).

VOTO: 3.5/5

Ascolta qui sotto Happydaze – Underground Summer Sound!


Gli Happydaze sui social:

Twitter || Instagram || Facebook


Oltre a quella di Happydaze – Underground Summer Sound, potete leggere tutte le nostre recensioni qui.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *