GROOVE ON: Jocelyn & Chris, Vital Static & more

Jocelyn & Chris – So Far to Fly
Avevamo ascoltato e apprezzato il progetto Jocelyn & Chris con il loro precedente singolo Run Away. Il duo torna ora con quest’altra bella prova dal titolo So Far to Fly, che sulle note di una chitarra acustica nervosa e vivace, oltre che di un bell’organo a impreziosire gli arrangiamenti, lasciano spazio alla bellissima performance vocale di Jocelyn, cantante che ha evidentemente uno stile e una voce parecchio sopra la media. Su So Far to Fly si esibisce in acuti veramente degni di nota, in sussurri dolci e in tutto quello che sta in mezzo, passando senza difficoltà da un estremo all’altro del proprio range. Consigliata anche la loro altra canzone, Black and Blue, che ha atmosfere più intime e noir.
Vital Static – TV Light
Qualche mese fa ci aveva fatto ascoltare una cover molto bella di quel capolavoro che è Hear You Me dei Jimmy Eat World; ora Vital Static arriva con un suo singolo, intitolato TV Light. Si tratta di un brano che potremmo definire come avente tratti rock ed emo; la partenza è decisamente quieta e riflessiva con un giro di chitarra e il basso sostituito da un effetto computerizzato, poi il brano si apre attorno ai due minuti in un pezzo più suonato e rock. Potremmo pensare a qualche rimando a band come Boston Manor o Armor for Sleep, ma la verità è che TV Light è una canzone che denota uno stile piuttosto personale e particolare, magari ancora in parte inespresso e raffinabile, ma dotato di una certa visione artistica.
Speak Seldom – East Coast
Speak Seldom è un progetto proveniente dall’Ohio, con un EP intitolato (iso)lation all’attivo uscito nel 2021, oltre a una serie di singoli. L’ultimo di questi si chiama East Coast ed è un brano che viaggia sui binari del synthpop e dell’indie pop, con un sound allo stesso tempo allegro e nostalgico, di quelle nostalgie tutto sommato positive. Piace molto l’alternarsi dei vocals maschili e femminili, che danno dinamicità al brano; il ritornello non è la cosa più catchy che sentirete questo mese ma è comunque funzionale al brano.
Aboynamedblu – Super Grassy
Da Cape Town, in Sudafrica, Aboynamedblu propone un brano al pianoforte che però non disdegna un intervento full band verso il finale; la potremmo definire una ballad, ma è di più, perché Super Grassy è essenzialmente un pezzo pop con vita propria, cantato con grazia, che potrebbe essere tanto il singolo di un artista pop mainstream quanto la ballad su un disco rock di qualche gruppo alternativo. Il brano parla della sensazione di trovarsi intrappolati in uno snow globe (uno di quegli oggettini ornamentali con dentro l’acqua e della neve finta) e di avere solo il cielo con cui parlare per non perdere la lucidità mentale.
We Messed Up – Who Are You
Singolo d’esordio per We Messed Up, progetto francese dell’artista Mikael Vuch, ma le premesse sono davvero buone. La sua Who Are You è un brano che si muove fra indie rock e post-punk con un forte senso di urgenza che scorre per tutto il brano grazie alle chitarre, controbilanciato dai vocals più distesi e riflessivi, tipici del resto del genere indie rock. I colori prevalenti sono scuri, ma non completamente neri, e si sente perfettamente l’influsso di gruppi come Interpol e Joy Division, che sono peraltro citati dallo stesso artista a proposito della canzone.
Voice of Addiction – Shinigami
Lo shinigami nella cultura giapponese è la personificazione della morte, un po’ come il nostro “tristo mietitore” -questo quantomeno quello che ci dice Wikipedia. Dall’altra parte dell’Oceano Pacifico (ma anche dall’altra parte degli States, visto che loro sono di Chicago) è invece il titolo della nuova canzone dei Voice of Addiction, storica band punk rock attiva dal 2004. Il brano è tratto dall’ultimo disco Divided States, e presenta un sound prettamente punk rock con più di qualche influenza anni 2000, cosa del resto normale in una band nata proprio in quegli anni; ci piacciono l’energia e la velocità del brano, che non stanca e trasmette parecchia carica.
Tutti gli episodi di Groove On sono disponibili a questo link.