“La mancanza di tempo ci fa apprezzare il bicchiere mezzo vuoto” / Intervista ai Sandro Mai

Sandro Mai

Sandro Mai sembra il nome di una persona, anche se in realtà è il moniker dietro cui si nasconde un duo. Di recente Sandro Mai ha pubblicato il suo singolo La vita è bella quando dura poco, che è un curioso mix di influenze: percussioni latineggianti, cantato molto indie all’italiana, una chitarra per mantenere il tono pop rock. L’andamento del brano è ritmato e molto melodico e ascoltabile, con una punta di malinconia data dai vocals compensata dalle percussioni ballabili e allegre, pur mancando un vero e proprio ritornello. Abbiamo fatto qualche domanda al duo per saperne di più.

Ciao ragazzi, come state? Innanzitutto complimenti per il nuovo singolo dei Sandro Mai La vita è bella quando dura poco! Vi va di raccontarci il processo creativo?

Ciao, grazie per i complimenti; qui tutto bene e speriamo anche voi. Di solito partiamo da un giro di chitarra, ci cantiamo sopra e poi ce ne dimentichiamo per mesi. Dopo questo periodo di incubazione, registriamo dei provini che finalizziamo in studio. Che poi in realtà non è uno studio: è tipo una sala di prove e di piacere.

“La vita è bella quando dura poco, e non hai tempo di aspettare”: come fate a vedere il bicchiere mezzo pieno anche quando il tempo stringe? Non credete che in alcune situazioni l’avere poco tempo a disposizione possa essere motivo di ansia e poca lucidità?

È proprio la mancanza di tempo che ci fa apprezzare il bicchiere mezzo vuoto. Spesso, quando hai poco tempo e tante cose da fare, cerchi di goderti al massimo quei piccoli momenti di libertà. È un concetto dentro il quale ognuno di noi si può rispecchiare, anche se per ciascuno di noi è diverso.

Quand’è stata l’ultima volta che, in poco tempo, avete ottenuto i risultati che volevate e vi siete detti che la vita è davvero bella?

Quando abbiamo pubblicato La vita è bella quando dura poco! Il processo è stato rapido e ha impiegato poco tempo.

E l’ultima volta in cui invece avete perso la fiducia?

Quando hanno tolto quindici punti alla Juve.

C’è un filo conduttore tra il vostro ultimo singolo ed il precedente Cinque anni?

Certo: La vita è bella quando dura poco può essere vista come la naturale conseguenza di Cinque anni. Avere poco tempo ci fa apprezzare di più cose a cui non daremmo normalmente peso e tutto acquista un senso diverso. Il tempo vola quando ci si diverte, parafrasando il nostro ultimo singolo. In Cinque anni Sandro non sembra essersi reso conto che siano già passati cinque anni. È sempre una questione di tempo e di come noi lo percepiamo.

Nella vostra biografia leggiamo “Sandro Mai ha dei pareri che non condivide”: ci volete dire qualcosa che non avete mai detto e condiviso con nessuno?

Sandro Mai condivide solamente canzoni, i pareri se li tiene per sé. Anche perché il più delle volte non è d’accordo nemmeno con sé stesso.


Tutte le nostre interviste sono disponibili a questo link.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *